A cosa pensare quando sviluppi le tue foto

Sviluppare foto non è forse poi così comune oggi. Il cellulare ha assunto un ruolo significativo, sostituendo le nostre fotocamere. È di certo comodo, ma allo stesso tempo le immagini si accumulano in un singolo album fotografico sul telefono per poi venire facilmente dimenticate. Sviluppando le foto dei momenti più felici della tua vita, puoi rendere i tuoi ricordi immortali in un modo completamente diverso.

Puoi scegliere di raccoglierle in un album fotografico o in un scrapbook, perfetti da tenere in bella vista così gli ospiti possono sfogliare e chiacchierare di vecchi ricordi. Puoi anche realizzare ingrandimenti delle tue fotografie e appenderle al muro. Oppure, perché non regalare un album fotografico? Perfetto come regalo di compleanno, di Natale o come dono di nozze!

Qualunque sia la tua scelta, il processo di stampa delle foto oggi è molto più semplice rispetto a qualche anno fa. Carica le immagini online e scegli tu stesso il numero di copie, la dimensione e la scala cromatica.

stampa foto

Opaco o lucido?

Questa è fondamentalmente una questione di preferenze personali, dove non ci sono giuste o sbagliate. Tuttavia, a seconda di dove intendi collocare la foto, ci sono alcune linee guida che puoi seguire se non sei sicuro di cosa preferisci.

1. Che tipo di foto sono? Motivi?
2. Dove verranno posizionate le immagini? In un album fotografico, scrapbook o in una cornice?
3. Le immagini sono a colori o in bianco e nero?

La principale differenza tra carta fotografica lucida e opaca è che quella lucida riflette la luce. Questo ovviamente non deve essere un problema, a seconda di dove intendi collocare la foto. Generalmente, la carta fotografica lucida viene utilizzata per foto ritratti colorate poiché offre un contrasto e una saturazione dei colori più forti. Per paesaggi e fotografie in bianco e nero si utilizza spesso carta opaca per ottenere un effetto elegante e raffinato.

Un'altra buona regola da ricordare è che la carta fotografica lucida e le cornici con vetro dovrebbero essere evitate. Questo sia per il fatto che possono esserci molte riflessioni, sia perché la carta lucida tende a incollarsi al vetro. Per questo motivo, consigliamo sempre carta fotografica opaca se intendi incorniciare le tue immagini. In uno scrapbook o in un album fotografico, invece, la carta lucida è molto piacevole, dando alle immagini più vivacità e contrasto.

stampa per album fotografico

CARTA FOTOGRAFICA LUCIDA - VANTAGGI / SVANTAGGI

Vantaggi

Attraente per gli occhi
Colori vivaci e intensi
Contrasto netto
Perfetta per foto ritratti

Svantaggi

Molto riflettente alla luce
Impronte digitali e sporco visibili
Non adatta per l'incorniciatura poiché la carta può incollarsi al vetro e formare macchie nere

CARTA FOTOGRAFICA OPACA - VANTAGGI / SVANTAGGI

Vantaggi

Non riflette la luce
Dà un'impressione professionale
Perfetta per foto in bianco e nero
Non attira impronte digitali e sporco

Svantaggi

Non offre colori vivaci e intensi
Non produce stampe di qualità molto elevata

Qualunque sia la tua scelta, ti aiutiamo con la stampa. Clicca qui per procedere e iniziare il processo per immortalare i tuoi ricordi!